L’ITS è molto più di un corso di specializzazione: si tratta di un percorso formativo ad alta specializzazione, pensato per accompagnarti verso la tua professione ideale. Durante i due anni di studio, infatti, potrai fare esperienza diretta sul campo, nel settore da te scelto. Scopriamo insieme i punti di forza offerti dai corsi ITS.
1. Più dell’80% degli studenti trova lavoro: i dati parlano chiaro. Investire nella propria formazione in modo concreto e specializzarsi in un ambito specifico permette di spianare la strada verso il mondo del lavoro, entrando in azienda ancor prima di terminare gli studi;
2. Diploma di V Livello EQF: il talento viene riconosciuto e premiato. Al termine di ciascun corso ITS si ottiene il "Diploma statale di specializzazione per le tecnologie applicate" con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche. Il titolo è corredato dall' EUROPASS diploma supplement, che dà accesso a un ampio ventaglio di opportunità su tutto il territorio europeo;
3. Diploma di VI Livello EQF: il miglioramento continuo dell’allievo per una soddisfacente occupazione futura. Al termine del corso ITS si ottiene il “Diploma statale di specializzazione superiore per le tecnologie applicate” con la certificazione delle competenze corrispondenti al VI livello del Quadro europeo delle qualifiche. Il titolo è corredato dall' EUROPASS diploma supplement, che dà accesso a un ampio ventaglio di opportunità su tutto il territorio europeo;
4. Tirocini formativi obbligatori per il 35% del monte ore complessivo: la carta vincente degli ITS è data dall’esperienza in azienda, che può essere svolta in regime di apprendistato. Ciò garantisce una maggiore integrazione tra formazione e lavoro, per affinare le competenze professionali richieste dal mercato;
5. Possibilità di studiare all’estero: i corsi ITS hanno un'impostazione molto pratica, che ti permetterà di svolgere tirocini eventualmente anche all’estero. Un’ottima opportunità per allargare i tuoi orizzonti;
6. L’elevata specializzazione tecnica e tecnologica dei percorsi ITS permette agli studenti frequentanti di formarsi a tutto tondo, che diventano quindi tecnici qualificati per il middle management all’interno delle diverse realtà produttive.
Cosa aspetti? Tieniti aggiornato sul mondo degli ITS! I nuovi percorsi, infatti, già oggi plasmano il tuo futuro, aiutandoti nella formazione di una professionalità solida, innovativa e al passo con le grandi trasformazioni di oggi. I dati lo confermano: chi ha capacità tecniche trova lavoro prima e ha un lavoro più sicuro.