Web Content Viewer (JSR 286) 15min

Azioni
Caricamento...

Cosa sono gli ITS?

Un’opportunità preziosa per delineare il tuo futuro e mettere a frutto, giorno per giorno, le nozioni teoriche apprese: è così che potremmo definire gli Istituti Tecnici Superiori (ITS), Scuole di Alta Formazione Tecnica post diploma secondario, nate da un progetto che punta all’innovazione del modello scolastico tradizionale.

Gli ITS sono un valido collegamento tra scuola e lavoro, perché vengono realizzati da Fondazioni che collaborano con imprese, Università, Centri di ricerca scientifica e tecnologica, Enti locali, per rispondere alla necessità di figure professionali specializzate.

I soggetti fondatori sono in possesso di una documentata esperienza nel campo dell’innovazione, acquisita attraverso la partecipazione a progetti nazionali ed internazionali di formazione, ricerca e sviluppo.

I corsi hanno durata biennale, con un monte ore variabile da 1800 a 2000 ore. Sono inoltre previsti per determinate specializzazioni percorsi di durata triennale con un monte ore di 3000 ore.

Noterai sin da subito la loro impostazione molto pratica, con tirocini (eventualmente anche all’estero). I nuovi percorsi prevedono che almeno il 35% della durata ordinamentale dei percorsi sia svolta in attività di stage. Saranno di sicuro una fonte di ispirazione e motivazione, anche grazie alle metodologie didattiche adottate. Nei percorsi ITS, infatti, almeno il 50% dei docenti proviene direttamente dal mondo del lavoro. Si tratta di professionisti, tecnici specializzati ed imprenditori che porteranno in aula la loro diretta esperienza, maturata negli anni nei contesti produttivi di riferimento.