Le tue passioni sono la scienza e le innovazioni? Desideri lavorare in un contesto all’avanguardia dove le imprese mettono la tecnologia al servizio della vita umana e del progresso scientifico?
Se la risposta a queste domande è sì, scegli i corsi dell’Area ITS Nuove tecnologie della vita in Lombardia.
Scopri le opportunità per te qui sotto!
I nomi dei corsi presenti in questa pagina sono quelli definiti dal Ministero dell'Istruzione, ogni Fondazione però può scegliere di chiamarli in modo differente.
Per riferimenti più precisi si rimanda ai siti ufficiali delle Fondazioni.
Lo puoi trovare:
- A Lainate (MI) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita. Il corso è:
CHIMICA INDUSTRIALE
CHIMICA E SOSTENIBILITA' 4.0
Se vuoi maggiori informazioni visita il sito www.fondazionebiotecnologie.it, scrivi a info@fondazionebiotecnologie.it, oppure chiama il numero 0350789106.
- A Bergamo presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita. I corsi tra cui puoi scegliere:
BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI
CHIMICA INDUSTRIALE
GREEN ECONOMY
TECNOLOGIE DEI MATERIALI POLIMERICI
Se vuoi maggiori informazioni visita il sito www.fondazionebiotecnologie.it, scrivi a info@fondazionebiotecnologie.it, oppure chiama il numero
- A Crema (CR) presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita. Il corso è:
PRODUZIONI COSMETICHE 4.0
PACKAGING COSMETICO
Se vuoi maggiori informazioni visita il sito www.fondazionebiotecnologie.it, scrivi a info@fondazionebiotecnologie.it, oppure chiama il numero 0350789106.
Lo puoi trovare:
- A Bergamo presso la Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie della Vita. I corsi tra cui puoi scegliere:
IMPIANTI E PRODUZIONI FARMACEUTICHE
INFORMATICA BIOMEDICALE 4.0
Se vuoi maggiori informazioni visita il sito www.fondazionebiotecnologie.it, scrivi a info@fondazionebiotecnologie.it, oppure chiama il numero
I corsi ITS, area Biotecnologie, comprendono tutte le attività dirette o indirette, funzionali allo stato di salute, tra cui la produzione di molecole, di sostanze e di alimenti funzionali attraverso l’impiego di tecnologie tradizionali e moderne.
Ecco qui alcuni dei principali sbocchi professionali!
- TECNICO DI LABORATORIO ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, CONTROLLO QUALITÀ E COSTUMER SERVICE & CARE
- TECNICO REGOLATORIO DI SETTORE COMMERCIALE O TECNICO DI COLLAUDO, GESTIONALE E PRODUTTIVO
- TECNICO DI LABORATORIO MICROBIOLOGICO
- TECNICO PER LA PRODUZIONE COSMETICA, CONTROLLO MATERIE PRIME, DISEGNO TECNICO, INDUSTRIALIZZAZIONE e MARKETING DEL PRODOTTO
- TECNICO PER LA CONDUZIONE, GESTIONE, MANUTENZIONE E COLLAUDO DI IMPIANTI FARMACEUTICI E PER L’INSTALLAZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI, APPARECCHIATURE E SOFTWARE BIOMEDICALI